Dopo oltre 45 anni di attività, COMI è oggi una realtà industriale solida e diversificata, con oltre 1.300 impianti installati in più di 50 Paesi nel mondo, una lista referenze di primissimo livello ed un marchio tra i più prestigiosi nel proprio mercato.
2018
Acquisisce TÈAS, società italiana capace di progettare e costruire impianti per la produzione di componenti strutturali di elettrodomestici, linee automatiche per la lavorazione di fibre di vetro, unità per il taglio di materiali con tecnologia laser.
Apre la filiale tecnico-commerciale COMI Middle East dedicata all’assistenza e sviluppo del mercato medio orientale, con uffici in Dubai (EAU).
Apre la filiale tecnico-commerciale COMI Qingdao dedicata all’assistenza e sviluppo del mercato asiatico, con uffici a Qingdao (CINA).
2016
apre la filiale tecnico-commerciale COMTECH USA Inc dedicata all’assistenza e sviluppo del mercato nord e centro americano, con uffici in Ohio (USA)
2015
Rileva Parco, società attiva nella produzione e commercializzazione di termoformatrici monostazione.
2013
Costituisce in joint-venture con AMUT SpA la società AMUT COMI, dedicata alla produzione di termoformatrici di articoli monouso per il settore packaging.
2012
Acquisisce Benazzato, società produttrice di centri di lavoro a controllo numerico per la lavorazione di alluminio, acciaio, titanio
2011
Acquisisce CBM, azienda specializzata in macchine di termoformatura per il settore packaging
2010
Sigla un accordo di cooperazione con AMUT SpA, società leader nelle macchine ad estrusione, per lo sviluppo congiunto di una linea di macchine per la produzione di porte interne con tecnologia ad alta pressione ed elevati livelli di produttività
2009
Sigla un accordo di collaborazione con la società francese LDSA, leader nel settore delle macchine di taglio a getto d’acqua “WaterJet”
2008
Costituisce “TechMill“, azienda specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di centri di lavoro a 5 assi a controllo numerico
1997
Si affaccia al settore delle macchine con tecnologia a taglio laser a 3 e 5 assi
1973
COMI viene fondata nell’agosto del 1973 con l’obiettivo di progettare e costruire macchine di termoformatura dedicate al settore dell’industria del frigorifero.
Quando il significativo sviluppo all’estero consolida la società come player di riferimento nel settore refrigerazione, il management decide di diversificare la propria gamma di soluzioni attraverso l’ampliamento del suo organico con risorse dotate di specifiche competenze tecniche assieme aduna intensa attività di acquisizioni societarie.